Problemi di asimmetria distributiva tra le righe del PNRR che ci chiedono altre e nuove ambizioni
di Paolo Pileri Tutti gli occhi sono puntati sul PNRR. È comprensibile: da lui dipende un bel
La medicina territoriale del futuro nelle esperienze della SNAI
di Francesco Monaco Il tema della “medicina territoriale” è parte rilevante delle strategie del Recovery and Resilience
Obiettivo riduzione delle emissioni. Se si fa tardi, potrebbe essere troppo tardi!
“La sfida che l’umanità deve affrontare è enorme e per molti aspetti ancora oscura: non sappiamo
“Food Innovability”. Seminiamo futuro
Intesa Fondazione Appennino, Fondazione Quadrans e Foodchain Spa per l'innovazione nel food. di Piero Lacorazza Parliamo di cibo,
Montanari di ieri e di oggi
Un convegno sugli Appennini punta i riflettori su tradizione e futuro del vivere in montagna di
Il bosco, oltre Cappuccetto Rosso
di Piero Lacorazza Nei giorni scorsi mi ha molto colpito un articolo pubblicato su Repubblica.it dal titolo
Archeologia d’Appennino
Archeologia e valorizzazione dei territori nelle aree montane della Basilicata per un modello tra passato e
La “dorsale archeologica”
Si avvia un nuovo viaggio nella storia, per raccontare "scavando" l'Appennino di Piero Lacorazza La “dorsale archeologica”, ci
Mobilità sostenibile. Come arrivare dal territorio al futuro?
L’intervento sulla “mobilità” come fattore di successo delle strategie territoriali nei Comuni marginali e interni, in
Geoetica per il territorio
Andare oltre le contrapposizioni di Silvia Peppoloni La pandemia non è conclusa, ma siamo già di fronte ad
