“Zooming-in”. Una ricerca prossimale sul futuro della scuola delle aree interne in Basilicata
di Paolo Landri, CNR-IRPPS Ci sono molti modi di fare ricerca sulla scuola e di delinearne gli
“C’è bisogno di un festival del lavoro nelle aree interne”
Su Orticalb.it intervista di Maria Fioretti a Piero Lacorazza sull'evento di Soveria Mannelli dal 25 al
Lavoro nelle aree interne. Una sfida di tutto il Paese
di Piero Lacorazza "Lavoro nelle aree interne" è insieme una sfida ed una rivendicazione. Non è una narrazione,
Dialogando con le comunità per costruire processi condivisi di rigenerazione in Val d’Agri
di Gabriella Esposito De Vita e Stefania Oppido Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva amplificazione
Call for papers dell’Unimol su smartworking nelle aree interne
Call for papers Smartworking, tempi di vita e del lavoro e riequilibrio demografico dei territori - S
Il futuro delle aree interne. La risposta è nelle domande
di Piero Lacorazza "
Ciuffetti su Altreconomia: “Il lavoro tra passato e futuro”
In una intervista su Altreconomia, Augusto Ciuffetti, presidente RESPRO, lancia il primo FESTIVAL DEL LAVORO NELLE
Tra ricerca, innovazione e cultura. Un workshop in Val d’Agri per studiare le aree interne
Dal 5 al 7 maggio 2023 i comuni di Montemurro e Grumento Nova, in provincia di
SNAI E PNRR, due approcci e diverse conseguenze
Non dimenticare le aree interne, una riflessione sullo stato delle politiche a loro destinate. di Francesco Monaco La
Futuro sostenibile per le aree interne. Tra spopolamento e nuove soluzioni
Repubblica.it ha pubblicato lo scorso 16 febbraio un lungo articolo di Jaime D'Alessandro dal titolo "Spopolamento,