Progetto Montefeltro. Atlante (partecipato) del paesaggio feretrano
Di Daniele Sacco Nel corso dell’anno 2006 l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, insegnamento di archeologia
Ambiente e paesaggi dei siti di altura del Trentino
Dal progetto APSAT (2008-2013) alle ricerche sistemiche sulle singole comunità (dal 2014) di Gian Pietro Brogiolo Grazie ad
Grumentum, una città romana nel cuore dell’Appennino lucano
di Francesco Tarlano Immersi nel verde e circondati dalle catene montuose dell’Appennino lucano, in una straordinaria cornice
Dalla Toscana alla Calabria: ricerche sulle aree interne nella diacronia
di Carlo Citter Negli ultimi anni il dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’università di
Montanari di ieri e di oggi
Un convegno sugli Appennini punta i riflettori su tradizione e futuro del vivere in montagna di
Archeologia d’Appennino
Archeologia e valorizzazione dei territori nelle aree montane della Basilicata per un modello tra passato e
La “dorsale archeologica”
Si avvia un nuovo viaggio nella storia, per raccontare "scavando" l'Appennino di Piero Lacorazza La “dorsale archeologica”, ci