Convegno sul “Futuro delle comunità energetiche” all’Università di Teramo
Il 30 novembre 2022, alle ore 9.00, presso la Sala delle Lauree del Polo "S. Spaventa",
Fondazione Appennino al Master ARìNT dell’Università Federico II
“Rigenerare la Valle del Tammaro, tra infrastrutture d’acqua e progetti del PNNR” è il titolo del
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, con un occhio alle aree interne
Il Festival propone centinaia di iniziative: convegni, presentazioni di libri, mostre, film e molto altro ancora
A Pavia si “ripensa” l’Appennino
Si parla di Appennino a Pavia ed in qualche maniera la nostra avventura editoriale di Civiltà
A TARANTO IL FORUM DEL TURISMO
Apre domani a Taranto il FORUM TARANTO TURISMO il programma 29 e 30 aprile nella città
NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA 2022 – Destinazione Appennini.
La Facoltà di Scienze della formazione Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’ Università Cattolica Del
31 marzo. ASviS presenta il rapporto su Pnrr e Legge di Bilancio
Il contributo di Fondazione Appennino al documento Sono oltre 900 gli esperti della rete degli aderenti all’Alleanza
“TURISMO 2030. LA SCUOLA È IN AGENDA” ALLA BITUS
FONDAZIONE APPENNINO CURA IL PANEL CHE TRATTERA' DI SCUOLA E PROGETTI DI TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE
Scuola sullo sviluppo sostenibile per le Regioni e le Province autonome
Da domani il via alla seconda edizione dell'evento di formazione promosso da ASviS, Cinsedo, Rus e
Progetto CREAREE. 15 febbraio evento su PNRR E POLITICHE PUBBLICHE PER LE AREE INTERNE
CreAree, il progetto promosso dal Gruppo Unipol e dai CRU per sostenere le aree marginali, per