Top
Image Alt

Civiltà Appennino

  /  In evidenza   /  Rapporto ASviS 2021. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia

Rapporto ASviS 2021. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia

A che punto è l’Italia nel percorso verso il 2030? quale è lo stato di avanzamento verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile?
Il Rapporto ASviS 2021, uscito in questi giorni, attesta la condizione dell’Italia rispetto all’attuazione dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e illustra un quadro organico di proposte, segnalando gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del nostro modello di sviluppo.

In realtà i dati non portano notizie esaltanti:  secondo il Rapporto, infatti, tra il 2019 e il 2020 il nostro Paese mostra segni di miglioramento solo per tre Obiettivi, altri tre restano stabili, per nove si registra addirittura un peggiormaneto e per altri due non ci sono indicatori.

Grazie al contributo di centinaia di esperti appartenenti alle oltre 300 organizzazioni aderenti all’ASviS, tra cui Fondazione Appennino, il Rapporto 2021 fornisce un quadro delle iniziative messe in campo nel mondo, in Europa e in Italia a favore dello sviluppo sostenibile, valuta le politiche realizzate negli ultimi 12 mesi e avanza proposte per accelerare il percorso del nostro Paese verso l’attuazione dell’Agenda 2030.

 

Sul sito ASvis, a questo link,

L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

è possibile scaricare

il Rapporto, la sintesi del Rapporto, la presentazione di Pierluigi Stefanini, presidente dell’ASviS, il Comunicato stampa,  i precedenti Rapporti ASviS

it_ITItalian