Lo stato delle politiche per le aree interne. Riequilibrare le strategie di rilancio
Un aggiornamento sulle “aree interne” e sulla strategia nazionale di Francesco Monaco Per non dimenticare. Mentre infuria
Nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale
di Fabrizio Clemente, Fabrizio Pecoraro, Filippo Accordino CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche La progettazione basata sui bisogni I
Nuvole in viaggio. Ricerc@Azione per una scuola che sa sognare
di Luisa Fatigati, CNR-IRISS L’azione di ricerca sul tema della scuola, condotta a Montemurro nelle due giornate
Quel “qualcosa in più” che lega passato, presente e futuro
Il dibattito sulle aree interne oltre una nuova questione meridionale di Annalisa Romeo Non so se è una
Lavoro nelle aree interne. Una sfida di tutto il Paese
di Piero Lacorazza "Lavoro nelle aree interne" è insieme una sfida ed una rivendicazione. Non è una narrazione,
“Zooming-in”. Una ricerca prossimale sul futuro della scuola delle aree interne in Basilicata
di Paolo Landri, CNR-IRPPS Ci sono molti modi di fare ricerca sulla scuola e di delinearne gli
Storie di radici ed emigrazioni di una “Italia capovolta”
“L’Italia capovolta”, romanzo/saggio edito dalla Casa Editrice PubMe per la Collana “Policromia”, è la terza opera
Il futuro delle aree interne. La risposta è nelle domande
di Piero Lacorazza "
Ciuffetti su Altreconomia: “Il lavoro tra passato e futuro”
In una intervista su Altreconomia, Augusto Ciuffetti, presidente RESPRO, lancia il primo FESTIVAL DEL LAVORO NELLE
Conoscenza e sapienza per aree interne produttive
di Gianni e Piero Lacorazza A maggio Fondazione Appennino compie 4 anni. E maggio sarà un mese