“Le vie dell’acqua” al Forum Nazionale del Turismo Fluviale
Nelle librerie dal 29 ottobre e il 31 ottobre già la prima presentazione per il nuovo
SANDRO CALVANI
Diplomatico, internazionalista, scrittore, docente e ricercatore su prosperità inclusiva e diritti umani. Vive e lavora a Bangkok,
Lo sviluppo inclusivo dei popoli delle colline a Doi Tung
di Sandro Calvani Un metodo controcorrente di prosperità inclusiva. A livello internazionale la fine del 2020 è un
L’identità di un’Italia verticale che unisce Europa e Mediterraneo
Di Raffaele Nigro (tratto da Civiltà Appennino – L’Italia verticale tra identità e rappresentazioni – Donzelli Editore, Roma 2020) Guardo
Progettare la lentezza. Una proposta possibile per rigenerare gli appennini
di Paolo Pileri Progettare la lentezza. Una proposta possibile per rigenerare gli appennini con lunghe ciclabili e
Progettare la lentezza per crescere. L’ossimoro necessario
di Piero Lacorazza È molto interessante la riflessione del prof. Paolo Pileri - così come é da
PAOLO PILERI
Professore di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. Responsabile del progetto VENTO la lunga
Civiltà Appennino. “L’Italia in verticale” presentata da Michele Fina
E’ in programma il prossimo 25 ottobre 2020, alle ore 16, la presentazione del volume Civiltà
TGR RAI BASILICATA su rivista online civiltaappennino.it
Grazia Napoli | TGR RAI BASILICATA | 21 ottobre 2020
Presentazione magazine online Civiltà Appennino
6 ottobre 2020 - Nell’ambito del FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2020, promosso da Asvis, la Fondazione Appennino