Uno shock che cambia?
di Piero Lacorazza "La divaricazione tra la quasi anarchica vitalità della società e la crisi dei più
Lo sviluppo inclusivo dei popoli delle colline a Doi Tung
di Sandro Calvani Un metodo controcorrente di prosperità inclusiva. A livello internazionale la fine del 2020 è un
L’ASviS pubblica il Rapporto 2020 “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”
La crisi rende più difficile il cammino verso la sostenibilità. L’Italia non ha rispettato gran parte
Torna da settembre il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dal 22 settembre all’8 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la
ViApp… col VENTO! Cammini e ciclovie: il futuro è lento!
L'ultimo webinar di Civiltà Appennino, che abbiamo tenuto online sulla nostra pagina Facebook lo scorso mercoledi
RAPPORTO SDGS 2020: INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA
L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite , rappresenta il piano di azione globale per
Fondazione Appennino con Asvis. Verso la rete in Basilicata
Primo appuntamento tra delegazione dei soggetti lucani aderenti ad ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile promosso
24 febbraio. Fondazione Appennino con Asvis e Unibas per Agenda 2030
Due nuovi appuntamenti della Fondazione Appennino per la giornata di domani, lunedi 24 febbraio 2020, in
Geografie sostenibili
di Piero Lacorazza ----------------------------------- Il 21 e il 24 febbraio la Fondazione Appennino promuove due giornate che riassumono
Con Asvis per lo sviluppo sostenibile
Fondazione Appennino è nell'Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile che ne ha accettato l'ingresso tra i partner. La