“Da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa”, un progetto per l’antica Terra Felix
di Donatella Porfido Il bacino idrografico dei Regi Lagni è oggetto di un Masterplan che prevede la
Un ‘’Terzo Luogo’’ per la rigenerazione urbana
Progetto “RI*GENERA” per ri-abitare il Convento dei Domenicani a Muro Leccese attraverso strategie di innovazione sociale
Le aree interne non vanno in vacanza
di Luisa Corazza Nel mese di agosto giornali e social media si affollano di articoli, foto, post,
Un festival per “cucire” i luoghi e le opportunità
Primo festival del lavoro nelle aree interne, Soveria Mannelli – 25-27 maggio: un’esperienza di crescita per
Lo stato delle politiche per le aree interne. Riequilibrare le strategie di rilancio
Un aggiornamento sulle “aree interne” e sulla strategia nazionale di Francesco Monaco Per non dimenticare. Mentre infuria
Lavoro nelle aree interne. Una sfida di tutto il Paese
di Piero Lacorazza "Lavoro nelle aree interne" è insieme una sfida ed una rivendicazione. Non è una narrazione,
Dialogando con le comunità per costruire processi condivisi di rigenerazione in Val d’Agri
di Gabriella Esposito De Vita e Stefania Oppido Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva amplificazione
Il futuro delle aree interne. La risposta è nelle domande
di Piero Lacorazza "
Quale futuro per borghi e terre di mezzo?
di Stefano Rolando (dal blog www.stefanorolando.it*) Torno oggi ad uno dei miei ambiti disciplinari, a cui da
La Civiltà al tempo delle nuove macchine
Sinisgalli e i 70 anni di Civiltà delle macchine. Una stagione che cambia la comunicazione aziendale