Noi, la generazione che ha vissuto il post-terremoto del 1980
di Piero Lacorazza - (articolo pubblicato su IMMAGINA.EU) “…è accaduto il 23 novembre 1980: novanta interminabili secondi di
Fondazione Appennino a “Mediaterrae Aemilia. Esperienze di ruralità futura”
E' in programma per sabato 21 novembre 2020, l'evento "Mediaterrae Aemilia. Esperienze di ruralità futura", il
Uno shock che cambia?
di Piero Lacorazza "La divaricazione tra la quasi anarchica vitalità della società e la crisi dei più
Un pungolo per mirare al futuro
di Piero Lacorazza In un momento in cui siamo aggrappati ogni giorno ai numeri dei contagi, quasi
Progettare la lentezza per crescere. L’ossimoro necessario
di Piero Lacorazza È molto interessante la riflessione del prof. Paolo Pileri - così come é da
Aree interne in “Guerra”
di Piero Lacorazza Calma! Non è un richiamo alle armi delle aree interne del nostro Paese. La
PIERO LACORAZZA
Giornalista, direttore editoriale della testata CiviltaAppennino.it, è cofondatore della Fondazione Appennino della quale è stato direttore
“App” e “pennino”. Civiltà in rete tra tecnologia e human(esimo)
editoriale di Piero Lacorazza «Quella che qui si propone è una risalita. Una camminata sul pendio della
Festival della Valle d’Itria. Protocollo tra Fondazione Appennino e Fondazione Paolo Grassi
Una delle prime collaborazioni e partnership avviate dalla Fondazione Appennino è stata con la Fondazione Paolo
Appennino e Dolomiti: le montagne dialogano
Appennino e Dolomiti si incontrano e "LE MONTAGNE DIALOGANO" . Fondazione Appennino con Confindustria Belluno Dolomiti per