Aree interne verso il 2030. L’agricoltura mette l’innovazione in Agenda
A Montemurro, nel Festival dello Sviluppo Sotenibile, un evento partecipato da professionisti dell'innovazione e imprese agricole. Nella
2030. L’innovazione è in Agenda
L’innovazione è in Agenda Evento di Fondazione Appennino e Cia Agricoltori Italiani nel Festival dello
Rapporto ASviS 2021. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia
A che punto è l'Italia nel percorso verso il 2030? quale è lo stato di avanzamento
La sostenibilità è il fine, la misura è il mezzo
di Piero Lacorazza "Divari", "distanze", "percorsi" indicano grandezze che senza una misura non avrebbero senso. La misura
Dal 28 settembre al 14 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
C'è tempo fino al 24 settembre per proporre il proprio evento nel Festival! TUTTE LE INFO
La difficile “guerra mondiale a pezzi” e il futuro della sostenibilità
"Perché stiamo perdendo la “guerra per la sostenibilità” è l'articolo che Donato Speroni ha pubblicato sul
Stefanini: “Prepariamoci ad affrontare il difficile autunno, tra diversità e visione comune”
Pierluigi Stefanini, presidente e portavoce dell’ASviS, nel suo editoriale sul portale di ASviS ripercorre l'estate di
#stiamoAgendo. ASviS lancia il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile si terrà in tutta Italia dal 28 settembre al
Cibo del futuro e futuro del cibo
Repubblica.it pubblica una interessante ricerca che riguarda i giovani – la generazione Z in particolare -
17.06.21 – Evento ASviS su parità di genere e sviluppo sostenibile
Il tema della parità di genere riveste una grande importanza per l’attuazione dell’Agenda 2030, l’uguaglianza di