FONDAZIONE APPENNINO aderisce a RIABITARE L’ITALIA
Forte del rapporto con Carmine Donzelli della collaborazione con la sua casa editrice per la serie
A Civiltà Appennino il Premio nazionale letterario Parco Majella | Riconoscimento speciale della Giuria
“E’ un libro che consente una lettura fluente e ricca di spunti interessanti. Gli autori, attraverso gli elementi naturali, culturali e antropologici di quella che è la cerniera naturale del paese,
Fondazione Appennino. Il valore simbolico di una sede
Una sede nella storia, una storia nella sede. La sede della Fondazione Appennino ETS è a Montemurro,
CIVILTA’ APPENNINO. L’ITALIA IN VERTICALE TRA IDENTITA’ E RAPPRESENTAZIONI
Oscar Buonamano | BONCULTURE | 11 agosto 2020
Il Sud trasversale di Civiltà Appennino
Un virtuale viaggio nel Sud, una felice condizione di attraversamento ideale partendo dalla Puglia per giungere
NOTTE DELLA TARANTA E FONDAZIONE APPENNINO. Un protocollo per collaborare
Sarà una Notte della Taranta diversa da come si pensava fino a pochi giorni fa e
Festival della Valle d’Itria. Protocollo tra Fondazione Appennino e Fondazione Paolo Grassi
Una delle prime collaborazioni e partnership avviate dalla Fondazione Appennino è stata con la Fondazione Paolo
ViApp… col VENTO! Cammini e ciclovie: il futuro è lento!
L'ultimo webinar di Civiltà Appennino, che abbiamo tenuto online sulla nostra pagina Facebook lo scorso mercoledi
RAPPORTO SDGS 2020: INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA
L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite , rappresenta il piano di azione globale per