Sviluppo sostenibile e agricoltura. I dati e le prospettive
Che ruolo avrà l’innovazione per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura? Il comparto agroalimentare è forse il “terreno”
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ASVIS SUI TERRITORI
Il 2 dicembre 2021, ASviS divulgherà i contenuti del secondo Rapporto sui Territori in relazione agli
Cop 26 di Glasgow, cosa fare contro il cambiamento climatico
La Cop 26 di Glasgow è stata un passaggio molto importante nel percorso che il mondo
“Ecosistemi dell’innovazione”. Nuove grandi sfide per le aree interne del Mezzogiorno
Sant’Arcangelo, nel cuore della Basilicata, al centro di una partnership nazionale con capofila il CNR Una compagine
2030. L’innovazione è in Agenda
L’innovazione è in Agenda Evento di Fondazione Appennino e Cia Agricoltori Italiani nel Festival dello
Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile, Fondazione Appennino chiamata a presentare GOAL 2030 Martedì 12 ottobre 2021, alle 15:30,
Rapporto ASviS 2021. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia
A che punto è l'Italia nel percorso verso il 2030? quale è lo stato di avanzamento
Fridays for Future. I giovani vogliono scegliere il “loro” pianeta
24 settembre il movimento torna in piazza. Vogliono essere protagonisti della scelta di quale pianeta avremo domani;
Dal 28 settembre al 14 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
C'è tempo fino al 24 settembre per proporre il proprio evento nel Festival! TUTTE LE INFO
#stiamoAgendo. ASviS lancia il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile si terrà in tutta Italia dal 28 settembre al