L’utopia possibile dell’Appenninomediterraneo
di Piero Lacorazza Nel libro, in libreria dal 28 marzo, ‘Montagne a bassa definizione. Gli Appennini tra
Le parole (e le pratiche) dei margini
A proposito del Vocabolario delle aree interne. 100 parole per l’uguaglianza dei territori, a cura di
Superare l’internità, oltre i luoghi comuni per la “cura” del futuro dell’Appennino
"IL LAVORO TRA PASSATO E FUTURO" è il titolo del volume degli atti pubblicati dal primo
“Comunità Appennino” per rompere il tabù “dell’internità”
di Luca Martinelli Il nuovo libro della Fondazione Appennino ha il merito di rompere un tabù e
“Atlante Appennino”. Racconto di un intreccio tra mare e montagna
di Elisa Veronesi Un pomeriggio di tre anni fa, a Cannes, partecipai a un’intervista in occasione della
Tra l’alba che non arriva e l’erba che più non trema
Di Nunzio Festa La Basilicata a cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro nell'ultimo libro di Michele
Vi sono molte strade per l’Italia
Francesco Faeta Vi sono molte strade per l’Italia Ricercatori e fotografi americani nel Mezzogiorno degli anni Cinquanta Rubbettino -
Svantaggiato, Interno, Montano. Laboratorio Italia Abitata
Giovanni Carraretto Svantaggiato, Interno, Montano Laboratorio Italia Abitata Rubbettino - pp. 222 —€ 20,00 L’Italia è caratterizzata da una congenita
“Ecoshock”. Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica
Giuseppe Caporale Ecoshock Come cambiare il destino dell'Italia al centro della crisi climatica Rubbettino - pp. 274 - €
Ogni diritto garantito è un albero piantato
di Piero Lacorazza Ogni diritto garantito in aree appenniniche (e alpine) è un albero piantato per evitare