“Le vie dell’acqua”. Nigro e Lupo raccontano la prossima saggina Civiltà Appennino per Donzelli
. La serie Civiltà Appennino uscirà con una nuova pubblicazione nella collana delle Saggine di Donzelli Editore,
A Civiltà Appennino il Premio nazionale letterario Parco Majella | Riconoscimento speciale della Giuria
“E’ un libro che consente una lettura fluente e ricca di spunti interessanti. Gli autori, attraverso gli elementi naturali, culturali e antropologici di quella che è la cerniera naturale del paese,
Il Sud trasversale di Civiltà Appennino
Un virtuale viaggio nel Sud, una felice condizione di attraversamento ideale partendo dalla Puglia per giungere
NOTTE DELLA TARANTA E FONDAZIONE APPENNINO. Un protocollo per collaborare
Sarà una Notte della Taranta diversa da come si pensava fino a pochi giorni fa e
Torna da settembre il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dal 22 settembre all’8 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la
Festival della Valle d’Itria. Protocollo tra Fondazione Appennino e Fondazione Paolo Grassi
Una delle prime collaborazioni e partnership avviate dalla Fondazione Appennino è stata con la Fondazione Paolo
La vertigine dell’Italia in verticale
di Piero Lacorazza* «Via dalle città, nei vecchi borghi c'è il futuro», titola il quotidiano La Repubblica,
17/4/2020. Nigro e Lupo a Farenheit RadioTre raccontano Civiltà Appennino
Farenheit, Radio3 | Intrvista a Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo | 17/4/2020
Raffaele Nigro racconta la sua “Civiltà Appennino”
La civiltà è fatta di piccole cose che dobbiamo riscoprire; piccole cose di cui è ricca
Coronavirus e geografie variabili
"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno,