Amnesty international: rispetto dei diritti umani alla base della lotta al cambiamento climatico
"Tra il 1990 e il 2015 il 10% più ricco della popolazione (circa 630 milioni di
Cibo del futuro e futuro del cibo
Repubblica.it pubblica una interessante ricerca che riguarda i giovani – la generazione Z in particolare -
“Next generation you”, un manifesto per la scuola sostenibile dai giovani UNESCO
Nutrire il futuro, La scuola di tutti, Il new deal della cultura e Sei la mia
22.06.21 – Fondazione Appennino presenta ad AL.FO.N.S.A. il Progetto “GOAL 2030”
Fondazione appennino sarà presente all’evento “Attivare sviluppi sostenibili ed economie abitanti nelle Aree Interne, piccoli comuni
PNRR. Le proposte dell’ASvis per rafforzare il Piano del governo
Con l'intervento del presidente e portavoce di Pierluigi Stefanini, l'ASvis ha illustrato il rapporto presentato in
Master in “Diritto dell’energia e dell’ambiente” di Uniteramo. Fondazione Appennino offre due borse di studio per la summer school
Nell’ambito della collaborazioe con l’Università di Teramo, relativa alle attività del Master in “Diritto dell’energia e
L’Europa e la finanza sostenibile
Più che la pandemia potè il cambiamento climatico, con un rischio crescente per la stabilità finanziaria.
Storie per il 2030. Un concorso per raccontare coi podcast lo sviluppo sostenibile
Da Futuranetwork.eu AL VIA IL CONCORSO PER DAR VOCE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Podcastory e Fondazione Unipolis, con il
Agricoltura e sostenibilità. Quando la tecnologia porta… in Goal!
Il modo in cui le macchine debbano aiutare la civiltà è uno dei terreni di grande
Facciamo i sostenibili… con gli alberi degli altri
Uno studio del Global Forest Watch, pubblicato da Repubblica.it, svela che ogni cittadino di un paese