La vertigine dell’Italia in verticale
di Piero Lacorazza* «Via dalle città, nei vecchi borghi c'è il futuro», titola il quotidiano La Repubblica,
17/4/2020. Nigro e Lupo a Farenheit RadioTre raccontano Civiltà Appennino
Farenheit, Radio3 | Intrvista a Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo | 17/4/2020
Civiltà Appennino. 17 aprile Nigro e Lupo ospiti a Farenheit di RadioTre
Venerdì 17 aprile ore 15.30 su @Radio3 a #Fahrenheit gli scrittori Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo raconteranno @CiviltAppennino
APPUNTI PER UN’ESTETICA (E UN’ECONOMIA) DELLE AREE INTERNE
Maurizio Sentieri | www.doppiozero.it | 24 marzo 2020
Raffaele Nigro racconta la sua “Civiltà Appennino”
La civiltà è fatta di piccole cose che dobbiamo riscoprire; piccole cose di cui è ricca
Coronavirus e geografie variabili
"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno,
Coronavirus e geografie in dialogo
Sembra che in pochi giorni abbiamo superato il passaggio a livello ritrovandoci a Frittole, quell’immaginario borgo
Civiltà Appennino a Tg3 Lineanotte
il direttore della Fondazione Appennino Piero Lacorazza presenta il libro “Civiltà Appennino” nella trasmissione TG3 LineaNotte
Geografie sostenibili
di Piero Lacorazza ----------------------------------- Il 21 e il 24 febbraio la Fondazione Appennino promuove due giornate che riassumono