
Rapporto ASviS “I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”. L’Appennino protagonista
“I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” é il titolo del rapporto che ASviS presenterà il 15 dicembre. Fondazione Appennino, editore di questo webzine, é parte dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.
Perché questa rapporto è importante, unico ed utile? La motivazione potrebbe essere riassunta con le parole di John Fitzgerald Kennedy: “non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te, chiedeti cosa puoi fare tu per Paese”.
Se sostituamo la parola Paese con la parola futuro si avverte ancor di più l’importanza e l’utilità di questo rapporto: ognuno deve far la propria parte. Questa responsabilità verso le prossime generazioni non può essere affidata solo ad un governo centrale o a un Parlamento. È necessario che tutti gli agenti concorrano ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. E quindi “avvicinarsi” ai territori ed essere prossimi ai cittadini rende più concreta ed afferrabile una sfida che appartiene a tutti; si liberano energie, si stimolano competenze e si costruisce comunità.
La Fondazione Appennino, non solo con la linea editoriale di Civiltà Appennino, sta investendo in questa strategia, reputando che tale approccio possa essere d’aiuto al processo di trasformazione culturale e dare qualità alla pianificazione e alla programmazione.
E allora apputamento al 15 dicembre!