
AUGUSTO CIUFFETTI
Augusto Ciuffetti è ricercatore e docente di storia economica e sociale presso la Facoltà di Economia Giorgio Fuà dell’Università Politecnica delle Marche. È membro del comitato direttivo di «Ricerche storiche» e del consiglio scientifico della rivista «Proposte e ricerche», è socio onorario dell’Istituto di Storia della Carta Gianfranco Fedrigoni (ISTOCARTA) e presidente dell’associazione RESpro, Rete di storici per i paesaggi della produzione. Le sue principali direttrici di ricerca riguardano la protoindustria e la pluriattività nell’Italia centrale, l’economia della dorsale appenninica, l’evoluzione dei ceti dirigenti in età moderna e contemporanea e la storia dell’assistenza e del welfare aziendale.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il fattore umano dell’impresa. L’Azienda Elettrica Municipale di Milano e il welfare aziendale nell’Italia del secondo dopoguerra (Marsilio, 2017); Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero (Carocci, 2018); Appennino. Economie, culture e spazi sociali dal medioevo all’età contemporanea (Carocci, 2019)